La Cattedrale 

la cattedrale stile barocco , neoclassico e' dedicata a santa ferminia ,patrona della citta' e  custodisce le sue reliquie.

il complesso subi vari danni causate dalle truppe di federico ii nel 1240 - '43 e poi da un disastroso incendio nel 1629, che motivo' un importante rinnovamento ma che lascio' incompiuta la facciata. la cattedrale  conserva al suo interno molte opere di autori come zuccari, pomarancio e perini. 

Organo storico

raro organo positivo ad ala risalente alla prima meta' del xvii  costruito dall'organaro giulio gerardini e piu volte restaurato, ha un'unica tastiera di 45 note e non ha il pedale . da ammirare la sua bellezza .

facciata 

la facciata fu portata a termine nel 1887 la parte superiore è in cotto e sul lato destro dell'ingresso una colonnina di marmo composito proveniente dall' antica  cripta  ricorda il martirio di santa ferminia.